Articoli pubblicati nella categoria: Eventi
IN AGENDA: Presentazione della Pubblicazione “Educare alla cittadinanza, al lavoro e all’innovazione: il modello tedesco e proposte per l’Italia”
Schermata 01-2457036 alle 12.19.42

Quando: Giovedì, 22 Gennaio 2015, ore 9,00-13.00 Dove: Aula Magna LUISS – Viale Pola 12, Roma

L’Associazione TreeLLLe e la Fondazione Rocca propongono una nuova ricerca, questa volta centrata sulla Germania e in particolare su alcune peculiarità del suo sistema educativo a confronto con il nostro e sulle ben più rilevanti risorse (pubbliche e private) investite in ricerca e innovazione.

.
Seminario Scuola Democratica
Schermata 12-2456993 alle 13.51.40

Scuola Democratica in collaborazione con l’Editore Il Mulino lo scorso 24 novembre 2014 a Bologna, ha realizzato un Seminario per riflettere attorno ad alcune questioni chiave in tema di educazione affrontati di recente dalla rivista con tre numeri speciali. Nei prossimi giorni cercheremo di dar conto in forma sintetica dei contributi e delle osservazioni di quanti sono intervenuti al dibattito nel corso del Seminario.

.
Per avere una buona scuola ci vuole una buona discussione
Chat balloons

Invito al dibattito di La Direzione di Scuola Democratica -
Il documento del Governo intitolato alla Buona scuola è un punto di partenza per una discussione generale di cui si sentiva il bisogno. Il primo suggerimento, quindi, è di misurarsi sulle singole questioni presenti nel documento per articolare e approfondire l’analisi e, soprattutto, per avanzare proposte. Analogamente è necessario procedere per quanto riguarda le questioni (e ce ne sono) di cui il documento non parla e che invece è utile o addirittura necessario affrontare.

.
IN AGENDA: workshop internazionale “La valutazione della ricerca nelle Humanities and Social Sciences”
Schermata 10-2456955 alle 11.10.14

organizzato da : ANVUR, l’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca

Quando :17 novembre 2014 Dove: Roma, Auditorium Antonianum – Viale Manzoni, 1

.
IN AGENDA: Convegno “Riconoscimento degli apprendimenti e certificazione delle competenze: sfide per l’Università e per il Paese”
Schermata 10-2456941 alle 17.24.56

Organizzato da Ruiap / Università di Genova – 24 ottobre 2014 a Genova

.
In agenda: “Smart Education & Technology days – 3 Giorni per la Scuola” Napoli
Schermata 10-2456935 alle 11.52.27

9, 10 e 11 ottobre 2014 ; Napoli, Città della Scienza –
Il principale evento di incontro e riflessione della scuola sulla didattica innovativa realizzato in Italia, promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e da Città della Scienza, in collaborazione con la Direzione USR per la Campania.

.
In agenda: “Educare i giovani oggi: le nuove sfide dell’insegnamento tra locale e globale, verso una Cittadinanza Globale attiva”. Seminario del progetto “Parlez-vous global?”
Schermata 10-2456934 alle 11.44.35

Giovedì 9 ottobre 2014, Milano . Gli studenti stranieri in Lombardia sono quadruplicati in 10 anni e toccano le 191.526 unità. Di questi, oltre la metà è nata in Italia. Come affrontano gli insegnanti la sfida posta dalla multiculturalità? Come aggiornano i saperi, la didattica, il metodo?

.
EVENTO: Convegno “Going to school today”
Schermata 09-2456912 alle 12.55.51

Organizzato da CIRD -Interdipartimental Research Centre on Education, Università di Cagliari, si svolgerà a Cagliari il 18 e 19 Settembre. Leggi il programma !

.
CALL FOR PAPERS Scuola Democratica
pulsante sociomaterialita educazione call for papers special issue 3 2015 colori

La rivista Scuola Democratica pubblicherà un numero monografico (n.3, 2015) su Sociomaterialità in Educazione a cura di Paolo Landri e Assunta Viteritti.
Attraverso quali processi ‘oggetti, tecnologie e spazi’ vengono trasformati in ‘cose’ capaci di produrre un’azione educativa?
scarica la call for papers

.
IN AGENDA: 14 luglio Roma “Non sempre mobili. I risultati dell’Indagine sulla mobilità geografica dei dottori di ricerca”
isfol

Organizzato da: Isfol Quando: 14 luglio 2014 Dove: Roma Auditorium Isfol – Roma, corso d’Italia 33

.
IN AGENDA: Educazione finanziaria: esperienze di successo a confronto
Schermata 07-2456850 alle 18.22.15

Roma – sala degli Atti Parlamentari, biblioteca G.Spadolini del Senato, Piazza della Minerva 38
Mercoledì 16 Luglio ore 15.00

.
IN AGENDA: Seminario ISFOL “La qualità del lavoro in tempo di crisi”
isfol

Il prossimo 9 luglio, dalle 9:30 alle 13:00, si terrà a Roma, presso la Sala Auditorium dell’Isfol, il seminario organizzato dall’Isfol: La qualità del lavoro in tempo di crisi. Il seminario, da un lato, mira a presentare alcuni risultati provenienti dalle analisi effettuate sui dati della III indagine Isfol sulla Qualità del Lavoro in Italia e, dall’altro, intende riflettere sul tema della qualità del lavoro in un periodo di congiuntura economica sfavorevole

.
SEGNALAZIONE FLASH: Quaderno TreeLLLe: “Scuola pubblica o solo statale?”
Schermata 05-2456804 alle 15.34.28

da Associazione TreLLLe – Disponibili on line tutti i materiali relativi al Quaderno 10 e al suo evento di presentazione.

.
IN AGENDA: Presentazione Rapporto sintetico delle rilevazioni sugli apprendimenti 2014
Invalsi

Organizzato da: INVALSI Date: 10 luglio 2014 Luogo: Roma, Viale Trastevere 75

.
IN AGENDA: CONVEGNO Una scuola che include
Schermata 06-2456834 alle 11.47.29

Organizzato da: Dipartimento di Scienze sociali dell’Università Federico II di Napoli

Data: 26 giugno 2014 Dove: Napoli

.
Il nuovo numero di Scuola Democratica!
Schermata 06-2456832 alle 15.39.05

E’ uscito il nuovo numero di Scuola Democratica. Dopo due Special Issue usciti nel 2013 e prima del terzo monografico che sarà dedicato al tema dell’equità e delle disuguaglianze educative (che sarà curato da Alessandro Cavalli), quello che apre questo 2014 è un numero standard anche se, come vedremo, i contributi che presentiamo sono questa volta focalizzati soprattutto, anche se non esclusivamente, sull’ambito scolastico.

.
IN AGENDA: Convegno nuova ricerca TreeLLLe “Scuole pubbliche o solo statali?”
Schermata 05-2456804 alle 15.34.28

Organizzato da: Associazione TreLLLe Date: 25 giugno 2014 Luogo: Roma

Presentazione del Quaderno TreLLLe n. 10: “Scuole pubbliche o solo statali? Per il pluralismo dell’offerta. Francia, Olanda, Inghilterra, USA e il caso Italia”

.
IN AGENDA: EVENTO Il vuoto della sfiducia crescente nella scuola
Schermata 06-2456830 alle 11.14.55

Organizzato da : Censis Quando: Giovedì 26 giugno – ore 10.30 Dove: Piazza di Novella, 2 , Roma – Assistiamo a un crollo di fiducia nella carriera scolastica come strumento di mobilità sociale, rivelato dagli alti tassi di abbandono scolastico e dalla crescente disaffezione per i percorsi di studio universitari (specie triennali).

.
Disegnare la classe del futuro
itec

di Raffaella Di Masi (redazione Learning4)
A Bruxelles si è appena svolta la conferenza conclusiva di iTEC, il progetto di European Schoolnet. Si tirano le fila delle elaborazioni su “classe del futuro” e innovazione didattica.

.
IN AGENDA: Convegno Nazionale “RICONOSCIMENTO, VALIDAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE PER L’APPRENDIMENTO PERMANENTE”
Schermata 05-2456804 alle 15.47.00

Organizzato da: RUIAP / UNIVERSITA’ DI PADOVA Date: 6 giugno 2014 Luogo: Padova
Durante il convegno verrà approfondita in particolar modo la figura professionale del consulente e accompagnatore per il riconoscimento, validazione e certificazione degli apprendimenti in contesti non formali e informali e una proposta interuniversitaria per la sua formazione, in linea con le pratiche dei Paesi Europei.

.