E’ USCITO IL NUOVO NUMERO DI SCUOLA DEMOCRATICA
scuola democratica 3 2022

Anna Maria Ajello

·         Una vita per l’educazione a scuola e fuori. In memoria di Clotilde Pontecorvo

  • pp. 413-416, DOI: 10.12828/106009

 

saggi

  • Martina Colicchio, Valentina Mancini, Vincenzo Nesi, Riccardo Paramatti
  • pp. 417-441, DOI: 10.12828/106010

·         Un’analisi con sette indicatori socioeconomici per laureate e laureati triennali

  • Silvia Dell’Anna, Dario Ianes, Giulia Tarini
  • pp. 443-461, DOI: 10.12828/106011

·         Dalla dialettica universale-particolare verso una didattica plurale. Visioni, approcci e strategie per una scuola di tutti e di ciascuno

  • Domenico Carbone, Enrico Gargiulo
  • pp. 463-483, DOI: 10.12828/106012

·         Un reclutamento ‘stratificato’. I docenti italiani tra mobilità territoriale e di carriera

  • Francesco Seghezzi
  • pp. 485-506, DOI: 10.12828/106013

·         I giovani italiani tra mercato e non-mercato. Esperienze e competenze all’interno delle transizioni occupazionali

  • Nadia Crescenzo
  • pp. 507-526, DOI: 10.12828/106014

·         The Education/Learning Dilemma. The Non-Formal Dimension in European Youth Policy

  • Andrea Casavecchia
  • pp. 527-547, DOI: 10.12828/106015

·         Youth Participatory Cultures in Italy. Before and After Lockdown

 

Che fare per l’istruzione e la formazione nella prossima legislatura?

  • Luciano Benadusi, Vittorio Campione
  • pp. 549-550, DOI: 10.12828/106016

·         Che fare per l’istruzione e la formazione nella prossima legislatura?

  • Luciano Benadusi,Vittorio Campione
  • pp. 551-560, DOI: 10.12828/106017

·         Parliamo di scuola

  • Roberto Moscati
  • pp. 561-569, DOI: 10.12828/106018

·         Parliamo di università

  • Fiorella Farinelli
  • pp. 571-579, DOI: 10.12828/106019

·         Parliamo d’istruzione e formazione tecnica e professionale

note e punti di vista

  • Claudia Gina Hassan
  • pp. 581-588, DOI: 10.12828/106020

·         Benessere epistemico, educazione ambientale e cambiamento climatico

 

recensioni

  • Antonio Famiglietti
  • pp. 589-591, DOI: 10.12828/106021

·         Dubet, F. (2022), Tous inégaux, tous singuliers. Repenser la solidarité

  • Luisa Ribolzi
  • pp. 591-594, DOI: 10.12828/106022

·         Argentin, G. (2021), Nostra scuola quotidiana. Il cambiamento necessario

  • Annamaria Gentile
  • pp. 594-596, DOI: 10.12828/106023

·         Stringher, C. (a cura di) (2021), Apprendere ad apprendere in prospettiva socioculturale. Rappresentazioni dei docenti in sei Paesi

  • Danilo Taglietti
  • pp. 596-598, DOI: 10.12828/106024

·         Laval, C. e Vergne, F. (2022), Educazione democratica. La rivoluzione scolastica che verrà

FacebookTwitterGoogle+

Nessun commento

Rispondi

Devi effettuare il login per lasciare un commento.