La 57° edizione della Fiera internazionale del Libro per Ragazzi di Bologna che si sarebbe svolta in questi giorni è saltata causa coronavirus. Tra i vari premi che erano già stati assegnati prima della Fiera ha ottenuto il Bolognaragazzi Award per la non Fiction MARIE CURIE – NEL PAESE DELLA SCIENZA scritto e disegnato da Irene Cohen- Janca e Claudia Palmarucci “Una biografia sapiente e mai didascalica, vibrante di emozioni, racconta le vicende storiche della vita della scienziata Marie Curie, in una narrazione al contempo intima, personale e pubblica.”


A cura di Paola Benadusi Marzocca.
Avvincente, ricco di elementi psicologici il romanzo di Roberta Marasco FAZZOLETTI ROSSI (Il Battello a Vapore, Piemme, pp.191, € 15,00) immerge il lettore nella vita quotidiana di un gruppo di ragazzine della scuola media. Si può realizzare i propri sogni senza rinunciare alla maternità e all’amore?
A cura di Paola Benadusi Marzocca
A volte un paese può beneficiare a tal punto del contributo di persone straniere da dedicare loro un monumento.
Circa 60 italiani illustri riposano nel più famoso cimitero parigino, il Père Lachaise, come sappiamo dalla splendida pubblicazione in doppia lingua “L’Italia del Père Lachaise-Vies Extraordinaires des Italiens de France e des Francais d’Italie” edita da Skira, a cura di Costanza Stefanori con suggestive fotografie e illustrazioni (pp. 320, € 60), corredata da una piccola mappa e fortemente voluta dal console d’Italia a Parigi Emilia Gatto. Come quest’ultima scrive sono persone di nazionalità italiana “che incarnano il legame profondo e indissolubile tra i popoli italiano e francese…”.