Articoli del mese di: gennaio, 2020
Raccontare ai bambini l’antisemitismo
Schermata 01-2458879 alle 18.43.04

RECENSIONI a cura di Paola Benadusi Marzocca (esperta di editoria per bambini e ragazzi)
- Lia Levi, UNA BAMBINA E BASTA, HarperCollins
- Sophie Adriansen, IL GIORNO SPECIALE DI MAX, De Agostini

Raccontare ai bambini la storia negli aspetti più mostruosi è estremamente difficile, ma è un dovere farlo da parte degli adulti e della scuola. Purtroppo c’è un’estrema attualità del genocidio degli ebrei avvenuto durante la seconda guerra mondiale e l’antisemitismo, come viene denunciato da vario tempo, serpeggia a volte mascherato, velato da uno lieve strato di nebbia, a volte apertamente dichiarato, insinuandosi segretamente negli anfratti della nostra società.

.
Può un bullo trasformarsi in un bravo ragazzo?
Schermata 01-2458865 alle 09.55.23

NON PERDERMI NON PERDERTI di Luisa Mattia-Luigi Ballerini

Recensione a cura di Paola Benadusi Marzocca

Può un bullo trasformarsi in un bravo ragazzo? Cambiare il suo atteggiamento arrogante e prevaricatore? NON PERDERMI NON PERDERTI di Luisa Mattia-Luigi Ballerini racconta il percorso interiore di un giovane liceale condannato per atti di bullismo.

.