Il programma definitivo dei 3 giorni della Conferenza “Education and Post Democracy”
Schermata 05-2458619 alle 20.51.16

Per scaricare il programma definitivo clicca QUI

Oltre 600 studiosi, accademici e policy makers di livello nazionale e internazionale si confronteranno sui più recenti risultati della ricerca empirica e teorica in campo educativo. Sono previste lectures in plenaria di alcuni tra i principali studiosi a livello mondiale: Annette Lareau (USA), François Dubet (FR), Alessandro Cavalli (IT), Dirk Lange (D), Loredana Sciolla (IT) e Colin Crouch (UK).

Oltre a più di 80 panel suddivisi in 9 sezioni tematiche che abbracciano temi che vanno dall’educazione informale alla didattica universitaria, dall’educazione alla cittadinanza al digitale, dalle politiche valutative alla sfida dell’inclusione e della lotta alle disuguaglianze, sono previsti 6 Simposi in cui accademici ed esperti nazionali e internazionali discuteranno di tecnologie, formazione per gli insegnanti, educazione alla democrazia, valutazione delle competenze, valori e orientamenti etici, equità ed efficacia dell’azione educativa.

La conferenza offre inoltre importanti opportunità formative di elevato livello rivolte a insegnanti e studiosi che potranno partecipare a 3 Workshop sulla didattica per competenze, sulla metodologia del Debate, e sulla valutazione e autovalutazione delle scuole.

Sul sito della conferenza http://www.scuolademocratica-conference.net/ è possibile reperire informazioni aggiornate riguardo ai contenuti, alla logistica, il programma generale, oltre a tutti i dettagli necessari per iscriversi e partecipare.

 

FacebookTwitterGoogle+

Nessun commento

Rispondi

Devi effettuare il login per lasciare un commento.