Articoli del mese di: maggio, 2019
Perchè una conferenza su Educazione e Post Democrazia
Schermata 01-2458514 alle 18.06.37

di Luciano Benadusi La rivista Scuola democratica ha posto da sempre al centro del suo impegno intellettuale la relazione fra educazione e democrazia. Tanto più è chiamata a farlo oggi in presenza di una sintomatica di crisi della democrazia, presente perfino nei paesi che storicamente ne sono stati la culla….

.
Il Piccolomini nato duca e morto bandito
Schermata 05-2458619 alle 17.31.56

Libro di Paola Benadusi Marzocca RECENSIONE A CURA DI Lidia Lombardi (Succede Oggi)
L’autrice ripropone con nuovi inediti l’irresistibile discesa di Alfonso, pronipote di Enea Silvio-papa Pio II, ricostruendone la vita. Nemico del pontefice Gregorio XIII, al capo di un esercito di 500 uomini compì scorribande in tutto il centro Italia, arrivando a minacciare anche Roma .

.
RAV E DINTORNI, Workshop INVALSI, Cagliari 8 giugno
Schermata 05-2458619 alle 17.12.36

All’interno della Conferenza Education and Post-Democracy organizzato a Cagliari dalla rivista scientifica Scuola Democratica, si svolgerà il workshop ‘RAV e dintorni’, Seminario di presentazione degli esiti dell’Azione 1 del Progetto PON Valu.E, ‘Valutare la valutazione’, (Fase I) e Laboratorio di approfondimento (Fase II)  a cura di INVALSI. Il workshop si…

.
LA COMPLESSITA’ COME OPPORTUNITA’ A SCUOLA, Workshop ANP, Cagliari 7 giugno
Schermata 05-2458619 alle 17.25.15

All’interno della Conferenza Education and Post-Democracy organizzato a Cagliari dalla rivista scientifica Scuola Democratica, il 7 giugno 2019 dalle dalle 15.00 alle 18.00 si svolgerà il Workshop  ANP ” LA COMPLESSITA’ COME OPPORTUNITA’ A SCUOLA”. ANP vuole stimolare con decisione un processo allargato di trasformazione della didattica trasmissiva tradizionale, che…

.
LET’S DEBATE Workshop INDIRE, Cagliari 6 giugno
Schermata 05-2458618 alle 15.52.43

Workshop a cura di INDIRE, Cagliari 6 giugno 2018

.
WORKSHOPS Prima Conferenza Internazionale della rivista Scuola Democratica, Cagliari 6-8 giugno 2019
Schermata 05-2458619 alle 20.51.16

La Prima Conferenza Internazionale della rivista Scuola Democratica. Learning for democracy, intitolata “Education and post-democracy”, che si terrà a Cagliari il 6-7-8 giugno 2019 prevede nel suo programma opportunità formative di elevato livello rivolte a insegnanti e studiosi che potranno partecipare a tre workshop:
Let’s DEBATE, organizzato da INDIRE;
La complessità come opportunità a scuola, realizzato da ANP;
‘RAV e dintorni’ disposto da INVALSI

.
Education and Post-Democracy. La prima Conferenza Internazionale di Scuola Democratica, Cagliari 6-7-8 giugno.
Schermata 01-2458514 alle 18.06.37

Con questo evento la rivista Scuola Democratica intende discutere una tendenza che influenza molti paesi investiti dal processo di globalizzazione: l’avvento di ciò che Colin Crouch ha denominato “post-democrazia” (2004). Oggi, dopo 14 anni, la condizione descritta con questo termine si è fatta ancora più urgente e complessa. Forme di…

.
Il ’68 e l’istruzione. Prodromi e ricadute dei movimenti degli studenti
Schermata 05-2458606 alle 11.06.20

Benadusi Luciano, Campione Vittorio, Moscati Roberto (a cura di)

Il ’68, almeno per quanto attiene al campo dell’istruzione, è stato sì un momento di rottura con il passato, un breaking point, ma ha avuto le sue pre-condizioni e i suoi prodromi nel periodo precedente, e molte ricadute sul periodo successivo.

.