di Eraldo Affinati. Recensione di Paola Benadusi Marzocca (Esperta di editoria per ragazzi)


di Stefania Sisto
La scelta operata dal Governo italiano nel Piano Nazionale Industria 4.0 del 2016 è stata quella di definire un ambizioso programma che potesse portare l’Italia ad essere concepita come “patria della possibilità” con due grandi direttrici chiave: investimenti innovativi e competenze. E due direttrici di accompagnamento: banda larga e supporto ai grandi investimenti innovativi.
Le proposte per le track tematiche dovranno essere inviate in italiano e in inglese e dovranno includere una breve descrizione del tema di interesse proposto (max. 400 parole), come anche alcune informazioni riguardanti i Convenors (max. 50 parole inclusa e-mail).
La scadenza per la presentazione dei panel è il 15 ottobre 2018. Per info: callfortracks@scuolademocratica-conference.net – segreteria@scuolademocratica.it