E’ uscito il nuovo numero di Scuola Democratica
Schermata 02-2457800 alle 12.06.28

Segnaliamo l’uscita del terzo numero di Scuola Democratica per il 2016. Una Special Issue sulle Innovazioni didattiche nelle riforme universitarie a cura di Giunio Luzzatto e Matteo Turri.

Per andare all’indice della rivista on line clicca QUI

Indice del numero 3, 2016, settembre-dicembre
·         ISBN: 978-88-15-26332-2
TITOLO: Special Issue: Innovazioni didattiche nelle riforme universitarie a cura di Giunio Luzzatto e Matteo Turri
Annata: VII

·         Giunio Luzzatto, Matteo Turri
·         Introduzione
·         pp. 595-602, DOI: 10.12828/85520

saggi

·         Elisa Gibertini, Paolo Silvestri
·         Il coinvolgimento degli studenti nell’assicurazione della qualità. Valutazione di un’esperienza
·         pp. 603-624, DOI: 10.12828/85521

·         Flora Sisti, Giovanni Torrisi
·         Il puzzle dell’innovazione didattica all’Università di Urbino. L’esperienza del CISDEL
·         pp. 625-644, DOI: 10.12828/85522

·         Domenico Cersosimo, Sabina Licursi
·         Fuoricorso. Gruppi di studio tra pari per riprendere il ritmo
·         pp. 645-666, DOI: 10.12828/85523

·         Andrea Galimberti, Maria Benedetta Gambacorti-Passerini, Cristina Palmieri
·         Formare il professionista educativo di secondo livello. Quali sfide per l’università?
·         pp. 667-686, DOI: 10.12828/85524

·         Cristina Lisimberti, Katia Montalbetti
·         Con le mani in pasta. Apprendere la ricerca fra teoria e pratica
·         pp. 687-706, DOI: 10.12828/85525

·         Cristina Zaggia
·         I centri e i servizi di supporto alla didattica nelle Università della Svizzera romanda
·         pp. 707-730, DOI: 10.12828/85526

·         Stefania Capogna, Albert Sangrà
·         E-learning quality standards. The case study of an online university
·         pp. 731-752, DOI: 10.12828/85527

dedicato a John Dewey

·         Nota editoriale
·         pp. 753-754, DOI: 10.12828/85528

·         John Dewey
·         L’educazione professionale
·         pp. 755-766, DOI: 10.12828/85529

·         Giuseppe Spadafora
·         A proposito di Democracy and Education di John Dewey. Le premesse per la scuola democratica del futuro
·         pp. 767-782, DOI: 10.12828/85530

·         Maurizio Lichtner
·         Pedagogia e filosofia in Democrazia e educazione
·         pp. 783-790, DOI: 10.12828/85531

·         Alessandro Cavalli
·         Perché l’educazione politica non ha trovato spazio nella scuola italiana (e cosa si può fare per riempire la lacuna)
·         pp. 791-800, DOI: 10.12828/85532

recensioni

·         Alexandra Withnall
·         Schmidt-Hertha, B., Jelenc Krašovec, S. and Formosa, M. (2014), Learning across Generations in Europe. Contemporary Issues in Older Adult Education
·         pp. 801-802, DOI: 10.12828/85533

·         Roberto Moscati
·         Viesti, G. (2016), Università in declino Un’indagine sugli atenei da Nord a Sud
·         pp. 803-804, DOI: 10.12828/85534

·         Massimo Paci
·         Ascoli, U., Ranci, C. e Sgritta, G.B. (2015), Investire nel sociale. La difficile innovazione del welfare italiano
·         pp. 805-808, DOI: 10.12828/85535

·         Giovanna Barzanò
·         Apple, M.W. (2013), Can Education Change Society?
·         pp. 809-811, DOI: 10.12828/85536

FacebookTwitterGoogle+

Nessun commento

Rispondi

Devi effettuare il login per lasciare un commento.