ALTRE FONTI: “Diario di un maestro”
diario-di-un-maestro-kQHF--258x258@IlSole24Ore-Web

segnalato da Primo Alatri (ex-insegnante di scuola elementare)

Il film “Diario di un maestro” mostra la storia di un’esperienza didattica di frontiera in una borgata di Roma negli anni Sessanta. Il soggetto è tratto dal libro autobiografico “Un anno a Pietralata” del maestro di scuola elementare Albino Bernardini.

Il film, realizzato da Vittorio De Seta (definito da Martin Scorsese “un antropologo che si esprime con la voce di un poeta”) ed uscito per la prima volta nel 1972 in 4 puntate per la RAI, è una perla dimenticata e rappresenta l’occasione per reimmergersi in un’epoca di sperimentazione didattica che anelava una scuola antiburocratica e inclusiva.

Per vedere le quattro puntate di “Diario di un maestro” da rai.tv cliccare QUI

 

image_book

diario maestro

FacebookTwitterGoogle+

Nessun commento

Rispondi

Devi effettuare il login per lasciare un commento.